News
avvocato penalista Milano

Prove elettroniche in ambito europeo
La legge 13 giugno 2025 n. 91, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 25 giugno 2025 n. 145, ha conferito delega al Governo per il recepimento

Cracking di e-mail aziendali dell’amministratore di sistema informatico
Lo scorso 20 giugno la Suprema Corte ha depositato la sentenza n. 23158, affermando che l’accesso da amministratore per attività non autorizzate verso la posta

Accesso abusivo a sistema informatico con le chat di whatsapp e impiego delle chat nel giudizio di separazione
Lo scorso 23 maggio la Corte di Cassazione ha depositato la sentenza n. 19421 in cui ha affermato che l’intrusione nel sistema applicativo di WhatsApp

Messa alla prova minorile
La messa alla prova nel processo penale a carico di imputati minorenni è un istituto volto allo sviluppo, in senso positivo, della personalità del giovane

Confisca ai concorrenti della corruzione
Lo scorso 8 aprile le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno depositato la sentenza n. 13783 in tema di confisca. Tra i principi affermati,

Le sfide europee della sicurezza informatica: la Dichiarazione di Varsavia
Il 4-5 marzo si è tenuta a Varsavia una riunione informale dei ministri UE responsabili della sicurezza informatica, il primo in assoluto interamente dedicato alla

Le truffe finanziarie
Che cosa sono le truffe finanziarie Le truffe finanziarie sono fenomeni fraudolenti che conducono alla perdita del patrimonio investito attraverso l’inganno. Le truffe finanziarie realizzate

L’enforcement penale nell’utilizzo abusivo di musica
“Mappe sonore. La galassia multiforme della musica nel web.”21 gennaio 2025 | Università Cattolica del Sacro Cuore La strategia di enforcement: il doppio binario sanzionatorio

Calcolo dei danni nei procedimenti penali di proprietà intellettuale
Nel dicembre 2024 Eurojust ed Euipo hanno redatto la relazione annuale sul calcolo dei danni nei reati penali contro la proprietà intellettuale, utilizzando informazioni ottenute

Cybersicurezza e implicazioni penali
“La Giustizia nell’Era Digitale: il Diritto Anticipa o Insegue?”29.11.2024 Keiron Bocconi – La Casa del Penalista | Università Bocconi Presentazione L’intervento è strutturato in tre

L’ecosistema dei reati sulla proprietà intellettuale
Il 16 ottobre Europol e Euipo hanno pubblicato una relazione congiunta di analisi strategica sui fattori abilitanti e sull’impatto dei reati sulla proprietà intellettuale.

Revenge porn
Il 28 agosto la Corte di Cassazione ha depositato la sentenza n. 33230 in tema di revenge porn e stalking. Revenge porn: La vicenda Il

Modifiche alla disciplina prevista per i reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto
Il decreto legislativo sanzioni tributarie 14 giugno 2024 n. 87 è in vigore dal 29 giugno 2024 e concretizza alcuni dei principi e dei criteri

Sequestro di messaggistica sul cellulare
Il 28 giugno la Corte di Cassazione ha depositato la sentenza relativa al sequestro della messaggistica riposta nella memoria di telefoni cellulari, smartphone o in

La Direttiva dell’Unione europea riguardante il recupero e la confisca dei beni
Il 2 maggio è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva 2024/1260 del 24 aprile riguardante il recupero e la confisca dei beni.